Appello di Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli e Gian Giacomo Migone.
1 aprileLa strada è lunga e piena di ostacoli, ma a Roma, il 5 aprile, saremo in tanti con le sole bandiere della Pace e dell’Europa che intendiamo costruire.
La Corte d’Appello di Roma ha confermato le condanne nel processo d’appello bis per Andrea Savaia, Claudio Toia e Mirko Passerini, imputati per l’assalto alla sede nazionale della Cgil avvenuto il 9 ottobre 2021.
L’episodio è riconducibile alla manifestazione No Vax di quattro anni fa. A guidare il corteo fascista partito da Piazza del Popolo e diretto contro la sede della CGIL di Corso d’Italia, chiusa quel sabato per problemi alla logistica causata dalla pandemia, fu Giuliano Castellino, (...)
Presentato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro il Rapporto mondiale sui salari
29 marzo, diA differenza della maggior parte dei paesi del G20, l’Italia si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo, con salari reali inferiori a quelli del 2008
Media e social della destra attaccano Elisabetta Piccolotti. Ma l’obiettivo è più generale.
14 marzo, diIl quotidiano il Foglio pubblica un articolo sulla Tesla di Elisabetta Piccolotti, inventandosi anche qualche parola per colpire meglio. L’articolo trova subito eco sui social...
L’Europa si salva, invece, se ambisce a mandare a milioni di persone nel mondo un messaggio chiaro: la democrazia è il sistema che vi protegge.
26 febbraio, diQuando le forze progressiste assumono la responsabilità del governo senza dare priorità alla necessità di migliorare concretamente la vita delle persone comuni, a trarne vantaggio è la destra
Si è svolta una assemblea del coordinamento “No antenne senza pianificazione”
26 febbraio, diCi si sta muovendo per arrivare ad una organizzazione più coesa tra i comitati che agiscono su questo tema di salute pubblica e intanto sono state decise alcune iniziative...
Trump e Putin si preparano a spartirsi il territorio e le risorse ucraine e dividere L’Europa
21 febbraio, diL’invasione criminale di Putin andava fermata molto tempo fa, con un’azione diplomatica forte e a guida europea.
Approvata la prima legge regionale sul fine vita.
15 febbraio, diNel 2019 una sentenza della Corte Costituzionale ha cancellato la punibilità per chi aiuta al suicidio una persona malata, nel caso in cui sussitano quattro requisiti contemporaneamente
Un post pubblicato dalla presidentessa del Messico Claudia Sheinbaum
13 febbraioClaudia Sheinbaum Pardo è presidentessa del Messico dal 1º ottobre 2024.
Brusca retrocessione sui diritti nei luoghi di lavoro
31 gennaio, diIl giorno stesso in cui è entrato in carica, lunedì 20 gennaio, il quarantasettesimo Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo dal titolo "Porre fine ai programmi DEI...