Chiudi/Close

Informativa sull'uso di cookie nel sito RIONEVENTESIMO.IT. Questo sito o gli strumenti qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi, consulti la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentirà all'uso dei cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.

Home

0 | 25 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 175 | 200 | ... | 325

  • Attualità - Pace

    Il 5 aprile per un’Europa della pace e non del riarmo.

    Appello di Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli e Gian Giacomo Migone.

    1 aprile

    La strada è lunga e piena di ostacoli, ma a Roma, il 5 aprile, saremo in tanti con le sole bandiere della Pace e dell’Europa che intendiamo costruire.


  • Assalto alla Cgil di Corso d’Italia, confermate in appello bis le condanne per tre imputati.

    1 aprile, di J. Pierluigi Renzi

    La Corte d’Appello di Roma ha confermato le condanne nel processo d’appello bis per Andrea Savaia, Claudio Toia e Mirko Passerini, imputati per l’assalto alla sede nazionale della Cgil avvenuto il 9 ottobre 2021.
    L’episodio è riconducibile alla manifestazione No Vax di quattro anni fa. A guidare il corteo fascista partito da Piazza del Popolo e diretto contro la sede della CGIL di Corso d’Italia, chiusa quel sabato per problemi alla logistica causata dalla pandemia, fu Giuliano Castellino, (...)


  • Attualità - Lavoro

    Come ci aspettavamo, cattive notizie sui salari

    Presentato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro il Rapporto mondiale sui salari

    29 marzo, di Giulia Meini

    A differenza della maggior parte dei paesi del G20, l’Italia si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo, con salari reali inferiori a quelli del 2008


  • Attualità - Stampa e propaganda

    La Tesla della deputata Piccolotti, ovvero il potere della diffamazione

    Media e social della destra attaccano Elisabetta Piccolotti. Ma l’obiettivo è più generale.

    14 marzo, di J. Pierluigi Renzi

    Il quotidiano il Foglio pubblica un articolo sulla Tesla di Elisabetta Piccolotti, inventandosi anche qualche parola per colpire meglio. L’articolo trova subito eco sui social...


  • Attualità - Europa

    Una indicazione per l’Europa dal voto tedesco

    L’Europa si salva, invece, se ambisce a mandare a milioni di persone nel mondo un messaggio chiaro: la democrazia è il sistema che vi protegge.

    26 febbraio, di Elisabetta Piccolotti

    Quando le forze progressiste assumono la responsabilità del governo senza dare priorità alla necessità di migliorare concretamente la vita delle persone comuni, a trarne vantaggio è la destra


  • Rione Testaccio - Roma Capitale

    Un passo avanti nella vertenza sulle antenne

    Si è svolta una assemblea del coordinamento “No antenne senza pianificazione”

    26 febbraio, di Gabriella Casalini

    Ci si sta muovendo per arrivare ad una organizzazione più coesa tra i comitati che agiscono su questo tema di salute pubblica e intanto sono state decise alcune iniziative...


  • Attualità - Guerra in Ucraina

    Quel che L’Europa deve affrontare

    Trump e Putin si preparano a spartirsi il territorio e le risorse ucraine e dividere L’Europa

    21 febbraio, di Nicola Fratoianni

    L’invasione criminale di Putin andava fermata molto tempo fa, con un’azione diplomatica forte e a guida europea.


  • La Toscana fa da apripista

    Approvata la prima legge regionale sul fine vita.

    15 febbraio, di Giulia Meini

    Nel 2019 una sentenza della Corte Costituzionale ha cancellato la punibilità per chi aiuta al suicidio una persona malata, nel caso in cui sussitano quattro requisiti contemporaneamente


  • Attualità - Internazionale

    A los pueblos de nuestra Indoamérica

    Un post pubblicato dalla presidentessa del Messico Claudia Sheinbaum

    13 febbraio

    Claudia Sheinbaum Pardo è presidentessa del Messico dal 1º ottobre 2024.


  • Attualità - USA

    Inclusione e diversità capitolano con l’insediamento di Trump

    Brusca retrocessione sui diritti nei luoghi di lavoro

    31 gennaio, di Giulia Meini

    Il giorno stesso in cui è entrato in carica, lunedì 20 gennaio, il quarantasettesimo Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo dal titolo "Porre fine ai programmi DEI...


0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | ... | 320

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0
Esperto in software utili a migliorare l'efficienza lavorativa.