Chiudi/Close

Informativa sull'uso di cookie nel sito RIONEVENTESIMO.IT. Questo sito o gli strumenti qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi, consulti la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentirà all'uso dei cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.

Home

0 | 25 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 175 | 200 | ... | 325

  • Rione Ventesimo in rete - Campo da calcio di Testaccio

    Al via una petizione popolare per il ripristino del campo, della scuola calcio e per il Museo dell’A.S. Roma calcio.

    20 giugno 2012, di Mauro Cioffari

    Campo da calcio di Testaccio. Sinistra Ecologia Libertà: "Basta chiacchiere!". Al via una petizione di Sinistra Ecologia Libertà per il ripristino del campo da calcio, della scuola calcio e per per la realizzazione, al posto del parcheggio, di un Museo storico dell’AS Roma Calcio. I lavori di scavo per la realizzazione di un parcheggio sottostante il campo dicalcio di Via Nicola Zabaglia, previsti nell’ambito del Piano Urbano Parcheggi, sono rimasti fermi dal 2008 per motivi ignoti (probabilmente a causa di ritrovamenti archeologici). Solo qualche anno prima dello smantellamento il Comune aveva speso ingenti fondi per la sua riqualificazione.


  • RICORDANDO ENRICO BERLINGUER

    13 giugno 2012, di Gabriella Casalini

    SEL Testaccio Notizie Ricordando Enrico Berlinguer. Un percorso umano, politico ed intellettuale
    L’11 giugno del 1984, a sessantadue anni, muore Enrico Berlinguer, nel pieno delle sue forze e della sua popolarità. Una delle figure chiave della storia della sinistra italiana nel secondo dopoguerra, uno dei principali protagonisti della crescita politica, sociale e culturale dell’Italia repubblicana. I suoi funerali, a piazza S. Giovanni, a Roma, a cui parteciparono più di un milione di (...)


  • Nuovo mercato di Testaccio. SEL: no all’occupazione selvaggia delle nostre strade e dei marciapiedi.

    5 giugno 2012

    Alla vigilia dell’inaugurazione del nuovo mercato di Testaccio ancora molti problemi sono irrisolti. Tra questi il posizionamento dei banchi degli ambulanti a rotazione (circa 12).

    La scelta del Comune di Roma di posizionare tutte le bancarelle su Via Aldo Manuzio rischia di compromettere la vivibilità dei residenti ed il loro diritto alla salute e al riposo. Facile, infatti, immaginare le conseguenze che da questa scelta ne verranno (traffico intasato, doppie file, inquinamento acustico e atmosferico, ecc.).


  • Sabato 9 giugno @ Santa Maria Liberatrice Manifestazione "Passeggiando per Testaccio (in carrozzina)".

    5 giugno 2012

    SABATO 9 GIUGNO 2012 ORE 10:00 in PIAZZA SANTA MARIA LIBERATRICE Manifestazione: PASSEGGIANDO PER TESTACCIO (in carrozzina). Siete tutti invitati a partecipare alla manifestazione che si svolgerà nel rione Testaccio sul disagio di chi non può muoversi con le proprie gambe e cerca di migliorare la qualità della sua vita, ma proprio a causa degli ostacoli che incontra quotidianamente nel quartiere, come parcheggi selvaggi, marciapiedi ingombri di motorini, tavoli da bar e ristoranti, gli impediscono per poter “camminare”.


  • Beppe Grillo

    INSULTI A CLAUDIO FAVA SUL BLOG DI GRILLO

    1 giugno 2012, di Gabriella Casalini

    L’affermazione del Movimento 5 Stelle alle ultime elezioni impone rispetto. Rispetto per i candidati e per gli elettori. Ma ciò che abbiamo letto sul blog e che vi invitiamo a leggere ci stupisce e ci indigna. Tutto ciò ci ricorda la rozzezza della Lega Nord. Pensiamo anche che il rispetto debba essere reciproco e il silenzio di Grillo e dei Grillini ci preoccupa moltissimo.
    Grillo e la politica degli insulti
    sabato 05 maggio 2012 | Claudio Fava | 39 commenti
    “Fava di ‘sta cippa, (...)


  • Gli alberi di Testaccio. Un bene comune.

    1 giugno 2012

    Sui marciapiedi del nostro Rione, da diverso tempo, sono presenti numerose buche, a volte anche profonde, che testimoniano la presenza, ormai dimenticata, di alberi di varie specie. Queste buche, spesso, ospitano ancora i monconi dei tronchi di albero recisi e mai reimpiantati. Il fenomeno è diffuso un po’ in tutto il Rione. Quando un albero muore e viene abbattuto, è ormai abitudine consolidata, non è più sostituito da un’altra pianta.


  • A che punto sono i lavori di recupero della Porticus Aemilia?

    1 giugno 2012

    Testaccio - A che punto sono i lavori di recupero della Porticus Aemilia? La Porticus Aemilia era un portico commerciale di Roma antica utilizzato come magazzino e situato all’Emporium, il porto fluviale cittadino a sud dell’Aventino. La porticus venne edificata nel 193 a.C. dagli edili Marco Emilio Lepido e Lucio Emilio Paolo, e venne completata nel 174 a.C. dai censori Marco Emilio Lepido e Marco Fulvio Nobiliore.


  • Rione Ventesimo in rete - Aumento biglietti e abbonamenti Atac.

    DICIAMO NO ALL’AUMENTO DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI ATAC!

    1 giugno 2012

    Aumento biglietti e abbonamenti Atac. DICIAMO NO ALL’AUMENTO DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI ATAC! La delibera 53/2012 della giunta Alemanno, che andrà in vigore il 25 maggio, prevede: Biglietto BIT da 1 a 1,50 euro, abbonamento annuale da 230 a 250 euro, eliminazione degli abbonamenti mensili agevolati e ridotti (giovani, studenti, anziani, pensionati, disabili, ecc.), introduzione degli scaglioni di reddito ISEE per le agevolazioni sociali (disabili, anziani, studenti, e disoccupati).


  • Rione Ventesimo in rete - Sinistra Ecologia Libertà Testaccio – San Saba – Aventino

    Le ragioni del nostro impegno. Partecipazione, volontariato, passione.

    1 giugno 2012, di Mauro Cioffari

    Siamo uomini e donne, ragazzi e ragazze che hanno deciso di iscriversi ad un partito politico per contribuire a cambiare, in meglio, la società.

    Crediamo sia possibile migliorare le condizioni di vita dei cittadini e delle cittadine attraverso la partecipazione alle scelte e riteniamo Sinistra Ecologia Libertà uno degli strumenti utili a questa azione di cambiamento. Uno strumento collettivo, democratico e con delle regole interne.

    Un partito politico è un’associazione tra persone accomunate da una medesima finalità e da una comune visione su questioni che riguardano la gestione dello Stato, della “cosa pubblica” e della società.


  • Rione Ventesimo in rete - CINEFORUM @ CASA DELLA SINISTRA TESTACCIO

    Martedì 22 maggio ore 20.30 Cineforum @ SEL Testaccio. "L’uomo in più" di Paolo Sorrentino.

    17 maggio 2012, di Mauro Cioffari

    Martedì 22 maggio ore 20.30 Cineforum @ SEL Testaccio. "L’uomo in più" di Paolo Sorrentino (Italia 2001).


0 | ... | 130 | 140 | 150 | 160 | 170 | 180 | 190 | 200 | 210 | ... | 320

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0