Chiudi/Close

Informativa sull'uso di cookie nel sito RIONEVENTESIMO.IT. Questo sito o gli strumenti qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi, consulti la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentirà all'uso dei cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.

Home

0 | 25 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 175 | 200 | ... | 325

  • Roma - Comunicato stampa

    Diritti e registro delle unioni civili

    La mancanza di conoscenza porta spavento; l’ignoranza crea discriminazione.

    21 febbraio 2012, di Gabriella Casalini

    La Consigliera Comunale di Sinistra Ecologia e Libertà ha rilaciato un Comunicato Stampa in difesa dei diritti civili ed in particolare della proposta di delibera di iniziativa popolare per il Riconoscimento e il Registro delle Unioni Civili a Roma. La delibera vede l’appoggio di tante associazioni e dei partiti (SEL e IdV) ed è stata presentata al Segretario Generale del Comune di Roma venerdì scorso. Pubblichiamo di seguito il Comunicato Stampa di Gemma Azuni.


  • RIQUALIFICAZIONE PIAZZA TESTACCIO

    ASSEMBLEA PUBBLICA

    19 febbraio 2012, di Gabriella Casalini

    Progetti a confronto martedì 21 febbraio ore 17.30 Sala Convegni Porta Futuro, Via Galvani 110


  • Rione Ventesimo in rete - Circolo SEL Testaccio

    Raccolta differenziata a Testaccio

    Lettera aperta ai cittadini del nostro Rione da parte del Circolo SEL Testaccio San Saba Aventino "Fabrizio Scottoni"

    19 febbraio 2012, di Gabriella Casalini

    Venerdì 17 febbraio, in collaborazione con la nostra consigliera Gemma Azuni, abbiamo ottenuto ed effettuato un sopralluogo con i Dirigenti AMA, che ringraziamo per la loro disponibilità. In più occasioni e attraverso una petizione avevamo rappresentato alla Azienda e al I Municipio le varie criticità che riassumiamo di seguito: sacchettini di carta per l’organico che, su nostra richiesta, sono stati velocemente sostituiti con quelli di plastica riciclabile al 100%; bidoncini da lavare e (...)


  • Dalle primarie un nuovo centrosinistra

    Ha vinto il cambiamento

    13 febbraio 2012, di Gabriella Casalini

    La vittoria di Marco Doria, sostenuto da Sinistra Ecologia e Libertà, dai movimenti e da Don Gallo, è uno straordinario segnale civico e politico che parla dalla città ligure a tutto il paese, riprendendo con forza il filo di un nuovo centrosinistra, a partire dai territori.


  • Attualità - Lazio

    Il voto popolare

    A Rieti il candidato di SEL vince le primarie

    23 gennaio 2012

    Ieri domenica si sono svolte a Rieti le elezioni primarie per scegliere il candidato sindaco alle prossime elezioni di primavera. Ha vinto affermandosi su altri 3 candidati Simone Petrangeli


  • Attualità - Riduzione delle spese militari

    La NATO conta di più

    Quanto spendiamo in Italia per le forze armate?

    20 gennaio 2012, di Silvana Pisa

    Finalmente, dopo quasi un decennio, è ritornato d’attualità nel Paese il tema della riduzione delle spese militari. Non che la questione in questi anni non sia stata sollevata costantemente dalle associazioni pacifiste, da gruppi cattolici, da minoranze parlamentari di sinistra ma fino ad ora non aveva mai raggiunto una così ampia opinione pubblica. Il salto di popolarità è dovuto alla grave crisi economica e finanziaria che ha reso evidente agli occhi dei più l’irragionevolezza di una (...)


  • Attualità - Lettera aperta al Sindaco Alemanno

    Richiesta di assemblea pubblica sulla riqualificazione di Piazza Testaccio

    Cosa accadrà quando il mercato rionale di Testaccio si trasferirà nella nuova Area tra Via A.Volta e Vian Galvani?

    18 gennaio 2012, di Gabriella Casalini

    Pubblichiamo la lettera inviata al sindaco Alemanno dal Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà Testaccio, San Saba, Aventino "Fabrizio Scottoni"
    Come noto, a seguito dell’imminente trasferimento del mercato nella nuova sede di Via Volta/Via Franklin, previsto per marzo 2012, si dovrà procedere con la massima sollecitudine alla riqulificazione di Piazza Testaccio, sia per motivi di igiene e sicurezza che di decoro.
    Siamo venuti a conoscenza dell’esistenza di ben tre progetti inerenti alla (...)


  • Roma - Asili nido

    Quarantennale della legge 1044

    Educatrici, bambini e genitori festeggiano all’asilo nido di San Gregorio al Celio

    2 dicembre 2011

    Il 2 dicembre 2011 la legge 1044 istitutiva degli Asili Nido in Italia compie 40 anni. Per celebrare la ricorrenza, il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia ha promosso l’iniziativa “1044 piazze per i 40 anni della 1044”. Il gruppo educativo del Nido di San Gregorio al Celio del Primo Municipio ha aderito alla proposta organizzando una giornata di festa con genitori, educatori e bambini. Durante la festa sono state lanciate le mongolfiere, simbolo dei bisogni educativi dei bambini, delle famiglie e (...)


  • Roma - Comunicato stampa

    La nuova Stazione Tiburtina

    Un sistema urbano incompiuto

    29 novembre 2011, di Gemma Azuni

    L’inaugurazione da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha reso ancora più illustre un capolavoro di architettura e di ingegneria ferroviario quale la Nuova Stazione Tiburtina, realizzato dalle grandi professionalità presenti nel nostro paese.
    Il Progetto Roma Tiburtina si è posto come obiettivo la trasformazione e la riconnessione di un ampio territorio nel quadrante Est della Capitale con notevoli benefici in termini di trasporto, ambiente e qualità della vita. (...)


  • Attualità - Economia italiana

    Ma che bella la liberalizzazione!

    A Casini, Cesa, Matteoli e Alemanno piace volare alto

    22 novembre 2011

    Estratto dal sito web www.enav.it:
    "ENAV è la Società a cui lo Stato italiano demanda la gestione e il controllo del traffico aereo civile in Italia.
    Interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e vigilata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ENAV S.p.A. deriva dalla trasformazione avvenuta nel 2000 dell’Ente Nazionale Assistenza al Volo in Società per Azioni, dopo la precedente trasformazione del 1996 in Ente Pubblico Economico."
    Ora, un primo momento (...)


0 | ... | 160 | 170 | 180 | 190 | 200 | 210 | 220 | 230 | 240 | ... | 320

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0