Un articolo su wilditaly a proposito cooperativa Lautari
28 settembre 2015E’ dicembre, cammini per le strade della tua città in cerca di qualche idea non banale per i regali di Natale quando ad un certo punto un ragazzo sbuca dal nulla e ti domanda a bruciapelo: “Ciao! La metti una firma contro la droga?”. Lì per lì pensi: “ma sì dai, una raccolta firme per una legislazione seria sul tema merita di essere supportata”. Non si tratta però di questo. Si firma, usando le parole di alcuni di questi ragazzi, “per solidarietà” (quale solidarietà?). Una volta firmato poi ecco la (...)
Vivo a Testaccio da più di 30 anni e il legame affettivo con alcuni suoi spazi, come il Monte dei Cocci, è quello che mi ha ispirato per dare il nome all’associazione che tuttavia si propone di essere un punto di osservazione sulle metropoli contemporanee, senza una connotazione localistica. L’associazione culturale Ottavo Colle nasce dalla passione per la metropoli accresciuta col consegumento di un dottorato in sociologia urbana. Laddove l’Accademia non fornisce risposte e occasioni di lavoro, forse può l’associazionismo.
Nei giorni scorsi, l’amministrazione capitolina ha determinato lo spostamento dei camion bar, degli urtisti (venditori di souvenir) e dei fiorai che operano in centro, in particolare nell’area archeologica centrale e all’interno del Tridente (zona tra il Colosseo, via dei Fori Imperiali, il Pantheon e piazza di Spagna), in altre zone della città.
Piazza dell’Emporio. No a speculazioni edilizie. A seguito di segnalazioni inoltrate dai cittadini residenti, il Consigliere Mauro Cioffari, Capogruppo SEL nel Municipio Roma I Centro, ha richiesto l’accesso ai documenti amministrativi relativi agli interventi previsti per l’immobile sito in Piazza dell’Emporio 22/30.
L’amministrazione capitolina compie un deciso passo in avanti nel percorso di ripristino del decoro e di valorizzazione dell’area dei Fori Imperiali. Il sindaco Marino invita Renzi per una passeggiata ai Fori
23 giugno 2015, diCon una determinazione dirigenziale che sarà emanata domani – 24 giugno – 22 camion bar, 43 urtisti (venditori di souvenir) e altre 11 postazioni dovranno spostarsi dall’area archeologica centrale e da quella del Tridente entro il 10 luglio, pena la rimozione da parte della forza pubblica. Domani sarà anche pubblicata la nuova dislocazione dei posteggi riservati.
A presentare questa importante novità per la città sono stati questa mattina il sindaco della Capitale, Ignazio Marino, l’assessore (...)
Enrico Berlinguer. Restituzione targa del PCI del 1973 al circolo SEL Testaccio
20 giugno 2015, diLa targa, realizzata in occasione dell’apertura del Circolo PCI di via Nicola Zabaglia, dove oggi è presente la sede di SEL, era sparita in circostanze misteriose...
Riportiamo un articolo dal blog "romafaschifo" con l’elenco dei principali interventi della giunta Marino che hanno segnato una forte discontinuità con il passato.
17 giugno 2015Non è la prima volta che la politica nazionale tenta di disarcionare il marziano arrivato al Campidoglio nel 2013. Ci provarono con la storia della Panda, ma se allora le colpe del sindaco erano minime...
Dal 20 aprile del 1973 al 19 giugno del 2015, qualche volta la memoria non va persa
16 giugno 2015, diIl 19 giugno, alla presenza di alcuni esponenti della famiglia Berlinguer, una riproduzione della targa tornerà a occupare il posto che le spetta, nella storica sezione, oggi Circolo di SEL di Testaccio–San Saba–Aventino.
Intervista di Michele Ferrelli ad Andrea Valeri, assessore alle politiche culturali e del turismo del Municipio Roma centro
29 maggio 2015, di...a differenza di Parigi, Berlino e New York, la gran parte di coloro che giungono a Roma non torna più e questo secondo me è dovuto alla difficoltà che abbiamo di mostrare quanta bellezza e quante cose interessanti la nostra città possa offrire al di là del giro canonico...
L’antipolitica dalla Bolognina alla Leopolda. Presentazione del libro di Michele Prospero
11 maggio 2015, diPartecipano Cecilia D’Elia, Stefano Fassina, Alfiero Grandi, Lanfranco Turci
0 | ... | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | 140 | 150 | ... | 320