26 e 27 maggio rinnovo consiglio municipale centro storico
24 aprile 2013, diVoto Mauro Cioffari perché.....
Perché no?
Fà política per passione
Non è in cerca di un lavoro
Ha già un lavoro e non ha nessuna intenzione di lasciarlo.
Si è da sempre impegnato ad affrontare e se è possibile risolvere gli — annosi problemi dei diritti civili.
Sa ascoltare i cittadini
Sa focalizzare i problemi territoriali irrisolti come quelli di Testaccio.
E’ sensibile alla chiusura degli spazi della cultura,
dai teatri ai cinema per finire alle (...)
Il progetto di sistemazione della piazza ridimensionato gravemente per mancanza di fondi
17 aprile 2013Ridotti i soldi per il rifacimento di Piazza Testaccio da 900.000. a 600.000 € (iva inclusa), ora il Comune di Roma indice una gara d’appalto per il rifacimento della sola pavimentazione con scadenza il 19 aprile.
Addio trasfermeto della fontana,addio nuova alberatura,addio panchine,lampioni,etc.etc....in breve,ADDIO AL PROGETTO PARTCIPATO CHE HA VISTO IMPEGNATI I CITTADINI PER QUASI TRE ANNI?
Organizzeremo presto una manifestazione per difendere la piazza.
OPPONIAMOCI AD OGNI INIZIATIVA (...)
Domenica 17 marzo 2013 ore 11.00 @ Casa della Sinistra di Testaccio (Via Zabaglia n. 24)
8 marzo 2013, di
Domenica 17 marzo 2013 ore 11.00, presso la Casa della Sinistra di Testaccio, in Via Zabaglia n. 24, presentazione del libro di Enzo Scandurra “Vite periferiche. Solitudine e marginalità in dieci quartieri di Roma". Dieci brevi storie di «pezzi» di periferia romana raccontate da un osservatore che ha rinunciato allo sguardo neutrale di urbanista, intrecciate a dieci racconti di vite marginali, solitudini nella folla anonima e silenziosa della città che un tempo fu eterna e, ora, solo moderna.
Al via una petizione per la bonifica dell’ansa sinistra del Lungotevere (da Ponte Sublicio a Ponte Testaccio). Al Sindaco di Roma Capitale Gianni Alemanno, al Vicesindaco di Roma Capitale Sveva Belviso (Politiche sociali e dei servizi della persona), all’Assessore alle politiche per la casa Lucia Funari. Per conoscenza alla Consigliera Comunale Maria Gemma Azuni (Gruppo Misto – Sinistra Ecologia Libertà).
È dai tempi di tangentopoli che il finanziamento pubblico ai partiti e i costi della politica sono una ferita aperta.
4 marzo 2013, diAbbiamo trovato in riva la mare una bottiglia con dentro un foglio, abbandonata nei flutti chissà da quale naufrago. La lettera ci pare interessante e la pubblichiamo.
Vorrei parlare di un sorriso. Di quel sorriso a cui vorrei rispondere potendogli offrire uno stato di diritto. A cui vorrei donare quel qualcosa che lo aiuti a capire di essere orgoglioso della sua italianità e della nostra cultura.
Vorrei che si rendesse conto che può pensare in grande e che può sognare il meglio per se.
Vorrei che si rendesse conto di poterci davvero credere perché lui è il migliore e che la legge è uguale per tutti.
Vorrei che si convincesse che esiste il senso civico di (...)
Mentre c’è gente che chiede la deroga per candidarsi per l’ennesima volta in Parlamento e mentre qualcun altro pensa a concentrare tutte le proprie forze nella contraddizione politica, l’apparato continua ad esistere e lasciamo fuori tantissime energie positive, giovani e brillanti. Perché mai continuare ad acclamare la mediocrità dei soliti a discapito della competenza? Non capisco perché nessuno comprende che il rinnovamento di cui tanto si parla non risiede nel pragmatismo pattizio della (...)
Donne ai margini della politica
28 ottobre 2012, diLa donna in politica rappresenta un valore di sensibilitá non corroborata dal malaffare tipicamente maschilista. La parità di genere non deve essere la condizione per migliorare la classe dirigente della cosa pubblica che ha bisogno di flussi e di influenze diverse per il farraginoso apparato statale, ma deve anche fare in modo che si creino le opportunità perché il gentil sesso (parola brutta e anacronistica) possa entrare in tutti i contesti senza alcuna ritrosia. Le donne normalmente non (...)
Domandarsi il perché l’entusismo muova le viscere quando vedi intorno a te tantissime persone che, nella loro diversità e nel loro mostrare l’amore, si divertono e sanno stare assieme, non ha importanza. Quando per una serata cerchi di essere qualcosa che non sei, qualcuno che vorresti essere, quando hai quel brio che ti aiuta a superare stupide convinzioni, vuol dire che hai fatto un passo avanti. Ti sei reso conto che intorno a te hai tanta gente che come unico gesto deve avere uno (...)
Dal fenomeno Renzi allo svecchiamento della politica
11 ottobre 2012, diIl sindaco di Firenze non si ferma più. Matteo sembra deciso, irriverente quanto basta e anche prepotentemente convinto di poter cambiare questo paese. Avendo una chiave di lettura approssimativa potrei dire che mi ricorda tanto qualcuno quando 18 anni fa decise di scendere in campo, ma poi mi ricredo, per poi ricambiare nuovamente idea. Sarà perché sembra un trascinatore di popolo che con un fare demagogico presenta il nuovo libro dei sogni che dovrebbe avere come titolo storico “l’Italia che (...)
0 | ... | 110 | 120 | 130 | 140 | 150 | 160 | 170 | 180 | 190 | ... | 320