Una piccola storia ambientata al Testaccio.
20 novembre 2011Riceviamo un foglio dattiloscritto e firmato che volentieri pubblichiamo perché ci sembra utile a comprendere il motivo per cui un paese moderno non può esimersi da introdurre una tassazione sui patrimoni.
Alcune idee per l’alternativa
31 ottobre 2011, diIl centro sinistra deve riprendersi la sovranità rispetto all’Europa, la quale può dirci quanto tagliare, non dove. Dobbiamo sottrarci all’idea che si possa salvare l’Italia uccidendola, curare il malato estendendo la malattia.
Possiamo ripartire dai 500 miliardi di euro che ogni anno buttiamo via con la corruzione, l’evasione, le mafie, i capitali all’estero.
Occorre tagliare le spese militari che sono eccessive e applicare subito la patrimoniale con un prelievo ordinario, modulato sui (...)
Contrastare le infiltrazioni della malavita organizzata nella Capitale e nella sua area metropolitana. Questo l’obiettivo della Provincia di Roma che mette in campo una serie di iniziative per fermare la longa manus di clan e cosche.
Primo passo, la nascita di una Consulta antimafia, una sede permanente di confronto, discussione e proposta, alla quale potranno aderire amministrazioni comunali, enti e associazioni. "Non bisogna più avere paura, la società vuole organizzarsi e prendere la (...)
Dopo L’assemblea tenuta venerdì 23 ottobre presso il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Testaccio Aventino San Saba in cui è stata annunciata la decisione di titolare i locali della sezione al compagno Fabrizio Scottoni, recentemente deceduto, il suocero di Fabrizio e padre della sua compagna Viviana ha inviato ai compagni del circolo questa lettera che volentieri pubblichiamo sul giornale del rione.
Il sottoscritto che si vanta del titolo di suocero di Fabrizio Scottoni, suocero (...)
Che fine hanno fatto i varchi elettronici e i soldi stanziati per la loro installazione dall’Assessorato alla Mobilità della Giunta Veltroni?
16 settembre 2011, diChe fine hanno fatto i varchi elettronici e i soldi stanziati per la loro installazione dall’Assessorato alla Mobilità della Giunta Veltroni ?
Alemanno manifesta in Via Petroselli contro la manovra economica del suo Governo
15 settembre 2011Il Sindaco oggi è cosi impegnato a distribuire volantini contro la manovra economica presentata dal Governo Berlusconi da non trovare il tempo di telefonare ai deputati della sua corrente per invitarli a votare contro la stessa manovra in Parlamento. Un comunicato stampa di Gemma Azuni, consigliere di Roma Capitale
La Guardia di Finanza confisca al clan Alvaro beni per 200 milioni di euro, tra i quali i due locali romani e altre tredici imprese operanti principalmente nella ristorazione
Nella notte tra il 21 e il 22 luglio ci ha lasciato Fabrizio Scottoni iscritto al circolo di Testaccio di Sinistra Ecologia e Libertà.
Fabrizio ha affrontato con coraggio e determinazione la grave malattia che lo ha ucciso in poco tempo. Ha continuato fin quasi alla fine dei suoi giorni a seguire le vicende politiche, a perseguire i suoi interessi culturali, a sperare in un mondo più giusto e più solidale.
I compagni di Sel di Testaccio hanno conosciuto Fabrizio durante la battaglia (...)
Contro le mafie le armi sono trasparenza, informatizzazione e controllo.
13 luglio 2011, diL’Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio ha denunciato che Roma è nelle mani della ‘Ndrangheta e della Camorra che convivono con la criminalità locale al punto che non è esagerato parlare di “forme di controllo di segmenti significativi del territorio”ovvero le organizzazioni che hanno messo le mani su Roma sono in guerra per il controllo del territorio.
Le attività privilegiate dalla malavita organizzata per il riciclaggio di danaro sono quelle di (...)
Manifestazione a Piazza Santa Maria in Trastevere per la libreria-caffè di Via dei Fienaroli. Lunedì 27 giugno, dalle ore 19 alle 22.
23 giugno 2011BIBLI rischia di chiudere dopo 16 anni di attività. Punto di riferimento per scrittori, intellettuali e artisti, la libreria nel cuore di Trastevere sta vivendo i suoi giorni più difficili: i gestori dello storico locale in via dei Fienaroli hanno ricevuto un avviso di sfratto che sarà operativo dal 30 giugno, non potendo sostenere le spese di un nuovo contratto. Ma non vogliono arrendersi. E così hanno lanciato un appello su Facebook per raccogliere firme contro la chiusura.
UNA FIRMA PER (...)
0 | ... | 170 | 180 | 190 | 200 | 210 | 220 | 230 | 240 | 250 | ... | 320