Chiudi/Close

Informativa sull'uso di cookie nel sito RIONEVENTESIMO.IT. Questo sito o gli strumenti qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi, consulti la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentirà all'uso dei cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.

Home

0 | 25 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 175 | 200 | ... | 325

  • Roma - Tariffe taxi

    Il giudice rimedia all’ennesimo pasticcio di Alemanno

    Il Tar sospende gli aumenti delle tariffe; accolte le richieste delle associazioni

    4 febbraio 2011

    Il Tar del Lazio ha sospeso gli aumenti delle tariffe dei taxi romani. Il presidente della II sezione, Luigi Tosti, ha accolto le richieste del Codacons insieme con Associazione utenti dei servizi pubblici, Movimento difesa del cittadino e Unione Nazionale consumatori.
    Dopo la bocciatura dell’Antitrust, a distanza di pochi giorni arriva un nuovo stop per gli aumenti delle tariffe promossi dalla Giunta Alemanno.
    La sospensione delle tariffe ha validità fino al 23 febbraio, giorno in cui è (...)


  • Attualità - Comunicato stampa Gemma Azuni

    Un sindaco opaco, una giunta ancora più opaca

    Intanto Roma aspetta la crescita economica, nuovi posti di lavoro, pulizia e sicurezza della città e molto altro ancora.

    1 febbraio 2011

    Come era facilissimo prevedere, anche la nuova Giunta Capitolina, varata da Alemanno, si distingue per il suo silenzio assordante e per il suo immobilismo statuario, salvo quando si tratta di accontentare i tassisti, allora riesce a scontentare tutti, tassisti e consumatori e, come se non bastasse riesce anche a farsi tirare le orecchie dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
    Non solo Alemanno non sa come sciogliere i nodi che hanno portato al pasticcio dell’azzeramento (...)


  • Attualità - Se non ora, quando?

    Mobilitazione delle donne il 13 febbraio

    Invito alle donne italiane a partecipare ad una giornata nazionale di mobilitazione, domenica 13 febbraio 2011

    30 gennaio 2011

    Pubblichiamo un appello a manifestare promosso e firmato da alcune donne (l’elenco qui sotto) di diversa provenienza. L’appello è pubblicato in molte pagine del web e l’invito e’ a manifestare nelle principali città. A Roma, appuntamento a Piazza del Popolo, Domenica 13 Febbraio alle ore 14.
    In Italia la maggioranza delle donne lavora fuori o dentro casa, crea ricchezza, cerca un lavoro (e una su due non ci riesce), studia, si sacrifica per affermarsi nella professione che si è scelta, si prende (...)


  • Roma - L’Espresso online

    "Vadis al Maximo"

    «Volevano fare le corse coi cocchi nel Circo Massimo, come ai tempi dell’Impero. Io mi sono opposto in tutti modi. E così hanno iniziato a detestarmi». Umberto Croppi, ex assessore alla Cultura della capitale appena fatto fuori, si toglie un po’ di sassolini dalle scarpe

    28 gennaio 2011

    "Ma non ce lo poteva dire Alemanno che Croppi era così importante?" Fabrizio Cicchitto è scocciato. Il capogruppo alla Camera del Pdl non si aspettava una tale reazione da parte dell’intellighenzia bipartisan, tutti in lutto per la defenestrazione dell’assessore di destra più amato dalla sinistra. La vera vittima del rimpasto nella giunta di Roma, sbattuto fuori all’ultimo minuto per compiacere (si disse) un Pdl che voleva la testa di tutti i finiani. Per questo si protesta e si raccolgono firme (...)


  • Roma - Rete pubblica

    Inaugurato il cinquecentesimo Hot Spot

    Continua a crescere il servizio gratuito di connessione alla rete Internet reso disponibile dalla Proviancia di Roma

    23 gennaio 2011

    “Abbiamo realizzato la più grande rete Internet d’Italia. Una battaglia vinta, un progetto difficile in cui non credeva nessuno, ma che è andato avanti grazie ad una grande rete di collaborazione”.
    È quanto ha detto il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, inaugurando il cinquecentesimo Hot Spot della rete Provincia Wi-Fi al circolo sportivo di Villa De Santis nel territorio del VI Municipio.
    Il nuovo punto Wi-Fi, l’ ultimo inaugurato dall’Amministrazione provinciale, si (...)


  • Roma - Aledanno

    Ancora un pasticciaccio brutto al Campidoglio

    Roma, festini con squillo e cocaina; indagato consigliere di Alemanno

    20 gennaio 2011

    Francesco Orsi, consigliere comunale PdL, con delega di Alemanno al decoro (non è una battuta) è accusato di riciclaggio e corruzione. Era stato eletto al Campidoglio con la personale benedizione di Berlusconi. Il suo motto elettorale: "Se aiutiamo un sogno, il sogno ci aiuterà".
    La cronaca in un articolo di Repubblica.it


  • Ambiente - Limpide notizie

    Referendum sull’acqua pubblica

    La Corte Costituzionale ha ammesso due dei tre quesiti referendari in difesa dell’acqua pubblica.

    17 gennaio 2011, di Gabriella Casalini

    Ammissione dei referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua


  • “L’archeologia con gli occhi di Silvia”

    una giornata per scoprire Testaccio

    14 gennaio 2011, di Marta Casalini

    Presentazione del Libro "L’archeologia con gli occhi di Silvia" e visite guidate nel Rione.


  • Ambiente - Bel Paese

    Al bando la plastica

    I sacchetti diventano bio e torna la "sporta". Venti miliardi di buste in meno da smaltire nel corso dell’anno

    12 gennaio 2011, di Gabriella Casalini

    Addio ai sacchetti di plastica anche se in ritardo di un anno. Infatti dal 2011 sono vietati e sostituiti con quelli biodegradabili. Noi italiani consumiamo 20 miliardi di buste all’anno, un quarto del consumo europeo.


  • Roma - Comunicato stampa SEL

    Da Alemanno una ammissione di fallimento

    Lo scandalo delle assunzioni nella città bloccata

    11 gennaio 2011

    La vicenda delle assunzioni facili nelle aziende capitoline è uno dei capitoli più vergognosi che ha messo a nudo il re e tutta la sua corte.


0 | ... | 200 | 210 | 220 | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | ... | 320

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0