Chiudi/Close

Informativa sull'uso di cookie nel sito RIONEVENTESIMO.IT. Questo sito o gli strumenti qui utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuol saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni di essi, consulti la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsentirà all'uso dei cookie. Può leggere come li usiamo nella nostra Privacy Policy.

Home

0 | 25 | 50 | 75 | 100 | 125 | 150 | 175 | 200 | ... | 325

  • Attualità - Cattivi maestri

    Cossiga e il terrorismo di Stato

    Il Senatore a vita interviene. per quel che sa fare, nell’intenso dibattito sulle sorti della scuola pubblica italiana

    11 novembre 2008, di Elio Lauria

    Lezioni di terrorismo di Stato: istruzioni e consigli su come utilizzare e gestire la libera violenza di stato e vivere sereni
    Non si era mai riscontrata in Italia una convergenza di vedute tra gli studenti di differente matrice politica. Invece il miracolo si è verificato. Grazie alla Legge 133 (Decreto Gelmini) gli studenti sono scesi unitariamente in piazza con un unico obiettivo: contrastare fino alla sua abolizione la legge 133 poiché con i suoi tagli sicuramente negherà un futuro di (...)


  • Attualità - Vita da uomini

    Il migliore amico dell’uomo?

    Ennesima aggressione a Chieti da parte di un cane da combattimento.

    10 novembre 2008

    Aggiornamenti
    Tragedia nel Ragusano bimbo ucciso da branco di cani (Marzo 2009) Aggredita turista tedesca
    La notizia di agenzia di oggi e’: SAN GIOVANNI TEATINO (Chieti) - Un rottweiler ha azzannato e ucciso un uomo stamani a Sambuceto, frazione di San Giovanni Teatino. L’uomo, un operaio di 61 anni, stava eseguendo lavori di giardinaggio presso un’abitazione. Non si conoscono, al momento, altri particolari. Sul posto ci sono i carabinieri della compagnia di Chieti.
    l’Italia sui cani (...)


  • Attualità - Video

    Gaffe mondiale di Berlusconi

    Con intervista a Rula Jebreal e all’ex assessore capitolino Jean Leonard Touadi

    7 novembre 2008
  • Attualità - Gaffe internazionale

    A proposito d’abbronzatura e facce di bronzo

    L’italia nuovamente alla berlina, ma con un segnale nuovo di grave degenerazione.

    7 novembre 2008, di Sandra Avincola

    Ci risiamo. Quando pensiamo che ormai perfino “lui” dovrebbe aver capito la lezione, ed astenersi d’ora in avanti dalle battutacce da caserma, ci ricade. Lui, il nostro (sic!) Presidente del Consiglio. Ogni volta il copione si ripete con sistematicità quasi impressionante e ritmo trifase, vale a dire, in sequenza: 1 – battuta infelice, che più infelice non si può (lanciata nelle circostanze e nei luoghi meno opportuni: in sede di riunione del Parlamento Europeo; a un vertice internazionale; (...)


  • Attualità - Scuola

    Contro una scuola sempre più povera

    i tagli nella scuola pubblica nelle riflessioni di una professoressa.

    2 novembre 2008, di Sandra Avincola

    Ho lavorato nella scuola per lunghi anni, dal 1972 al 2003. Il meglio di me, come persona e come operatrice culturale, è stato speso nella diuturna pratica di insegnante di Italiano e Latino nei Licei. Nulla rimpiango di questo interminabile periodo: per quanto possa essermi spesa in termini di energia morale e umana, per quanto adoperata mi sia per adempiere in maniera adeguata ai miei compiti professionali, per quanto io possa avere dato e trasmesso ai giovani, essi mi hanno dato e (...)


  • Attualità - Università

    La protesta contro la Legge 133 (decreto Gelmini) passa anche per Testaccio

    29 ottobre 2008, di Elio Lauria

    Testaccio: La polizia interrompe e vieta la lezione di FISICA TECNICA tenuta dal Prof. Bianchi e dai suoi allievi della Facoltà di Architetture di Roma 3, in piazza Santa Maria Liberatrice.
    Anche il nostro quartiere, grazie all’iniziativa degli studenti di Architettura di Roma 3, ha vissuto una di quelle belle, luminose giornate all’insegna di una pacifica manifestazione contro la scellerata Legge 133. Gli studenti di architettura di Roma 3, riuniti in assemblea, hanno deliberato (...)


  • Attualità - Manifestazione

    Appello per il 23 ottobre

    Entro il 23 ottobre a maggioranza vuole terminare l’iter del DL 137 e approvare i provvedimenti legislativi che devastano il sistema d’istruzione pubblico nazionale

    21 ottobre 2008
  • Ambiente - Economia incompatibile

    Risparmiare fa bene all’ambiente

    Ovvero: il consumo delle acque in bottiglia è un danno per tutti.

    15 ottobre 2008

    L’acqua che scorre dai rubinetti di Roma è tra le migliori in Italia. Eppure una parte consistente, almeno in peso e volume, della spesa casalinga quotidiana è rappresentato dalle bottiglie di acqua mineale.
    In molti acquistano l’acqua da bere in bottiglia. Nei supermercati c’è sempre uno scaffale piuttosto imponente con decine di etichette di acque minerali tra cui scegliere. L’Italia ha il record mondiale di consumo: 192 litri a persona all’anno (2006), a fronte di una media mondiale di 25 (...)


  • Difendiamo la scuola di tutti

    Un documento dei docenti della scuola Regina Margherita di Trastevere

    3 ottobre 2008

    Pubblichiamo un documento dei docenti della scuola Regina Margherita che è stato indirizzato alla dirigente scolastica Prof.ssa Lidia Cangemi, alle organizzazioni sindacali, al Comitato dei genitori, a tutti i genitori.
    I docenti dell’I.C. R. Margherita riuniti in assemblea hanno esaminato il DL n. 137/2008 inerente: “Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università”.
    Dal dibattito sono emerse alcune considerazioni. L’articolo 4 comma1 recita: è ulteriormente previsto che le (...)


  • Attualità - Decreto Gelmini

    La manifestazione al Ministero

    Straordinaria adesione dei genitori all’appello del GUDS

    2 ottobre 2008

    Questa mattina davanti al Ministero di Viale Trastevere i manifestanti contrari al decreto Gelmini hanno iniziato a radunarsi dopo le 8 occupando il marciapiede e successivamente, in numero sempre maggiore mentre venivano i genitori dalle scuole più lontane, hanno invaso la sede stradale, costringendo i vigili urbani alla chiusura di quel tratto di strada. Piuttosto numerosi anche giornalisti e troupe televisive.
    Preparata in gran fretta, senza organizzazione alle spalle, contando solo sul (...)


0 | ... | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 | 290 | 300 | 310 | 320

2007-2025 Rione Ventesimo, rivista di Roma Testaccio
SPIP | Chi siamo | scrivi a Rioneventesimo | Facebook | | Mappa del sito | Monitorare l’attività del sito RSS 2.0